Cookie Consent by Free Privacy Policy website ANTIQUARIUM di BASCHI & AREA ARCHEOLOGICA di SCOPPIETO
23 Luglio 2018

ANTIQUARIUM di BASCHI & AREA ARCHEOLOGICA di SCOPPIETO


L'Antiquarium comunale di Baschi conserva ed espone reperti rinvenuti in oltre 20 anni di scavi presso l'Area archeologica di Scoppieto, nei pressi di Civitella del Lago, sempre nel comune di Baschi, diretti dalla Prof.ssa Margherita Bergamini dell'Università di Perugia.

Il territorio di Baschi è attraversato dal fiume Tevere. Si trovò fin dall'antichità in una posizione molto favorevole, seppure la scarsità di ricerche per troppo tempo non aveva consentito di valutarne a pieno la situazione storica, nonostante la presenza del porto fluviale di Pagliano, di epoca romana, posto alla confluenza del Paglia nel Tevere, oggi compreso nel comune di Orvieto.

Lo scavo archeologico, si estende per 3400 mq e le strutture emerse testimoniano diversi periodi di frequentazione, di cui il primo databile nel III sec. a. C. e collegato alla presenza di un santuario.  Ad esso si sovrappongono edifici per abitazione, e nel I sec. d.C. una manifattura che realizzava ceramiche fini da mensa: vasi di "terra sigillata", coppe e bicchieri a pareti sottili, lucerne e ceramiche comuni. Sono state riportate alla luce le diverse strutture adibite alla lavorazione.

L'antiquarium, ubicato all'interno del palazzo comunale, è una raccolta museale che presenta molti motivi di interesse, non solo per gli studiosi, ma anche per i cultori di storia. Si distingue per la qualità dei reperti esposti e per la loro originalità. Fra gli aspetti più interessanti, un percorso didattico che consente ai visitatori di comprendere le tecniche di produzione della ceramica seguendo le fasi del processo produttivo.

ORARI APERTURA & VISITE  GUIDATE 

- Antiquarium comunale

Da Aprile a Settembre. Sabato, Domenica e Festivi. 
Orario: 11.00-13.00 / 16.00-19.00

Da Ottobre a Marzo. Domeniche e Festivi. 
Orario: 11.00-13.00 / 15.00-18.00

- Area archeologica di Scoppieto

Tutto l'anno ma soltanto su prenotazione
- italiano (con almeno 3 giorni di anticipo)
- altre lingue (con almeno 7 giorni di anticipo)

Info e Prenotazioni
Associazione ACQUA
Guide Turistiche e Guide Ambientali Escursionistiche
Cel. (mobile) (+39) 328.5430394 - Tel. (phone) 0763.450524 (sede associazione)
associazioneacqua@libero.it 

 

Foto

Registrati alla newsletter
News
01 Novembre 2024
PONTE DI OGNISSANTI 2024 A BASCHI
PONTE DI OGNISSANTI 2024 A BASCHI Nei giorni di Venerdì 1°, Sabato 2  e Domenica 3 Novembre Associazione ACQUA offre viste guidate per scoprire la storia secolare e le attrattive architettoniche e artistiche di Baschi, insediamento di età romana e borgo di impianto medievale che nella seconda metà del XVI secolo divenne sede di una raffinata corte signorile. Le visite al borgo saranno gratuite, inizieranno alle ore 16:00 con partenza dall'Antiquarium (Piazza del comune n. 1) e dureranno un'ora/un'ora e mezza. La prenotazione è obbligatoria, telefonando al 329 296 9356.
13 Settembre 2024
IL RISVEGLIO DEI BORGHI
IL RISVEGLIO DEI BORGHI Ambiente Cultura Enogastronomia Spettacolo Un festival itinerante che attraverserà i borghi del Comune di Baschi a Settembre e Ottobre 2024.
Videogallery
Comune di Baschi
Piazza del Comune, 1 05023 Baschi (TR)
Tel. 0744-957225 - Fax 0744-957333
IBAN: IT77D0622072560000002110000
PEC: comune.baschi@postacert.umbria.it
Designed by: Dream Factory Design
loghi enti finanziatori